Category Archives: Politica dei BBCC
Archeologia pubblica in Italia
Il volume offre una selezione rappresentativa e aggiornata dei temi e delle proposte presentati in occasione del primo congresso di Archeologia Pubblica in Italia, organizzato a Firenze nel 2012. L’Archeologia Pubblica è
Past & Present of Local Communities: an archeologica perspective
Il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova organizza a Venezia, Isola di San Servolo, il seminario: Past & Present of Local Communities: an archeologica perspective. Nell’ambito dei progetti Visiting Cariparo 2019 e
Premio Riccardo Francovich 2020 – SAMI
Il Premio Riccardo Francovich, giunto alla sua VIII edizione, nasce e si sviluppa a partire dal 2013 in memoria del celebre professore toscano Riccardo Francovichscomparso nel marzo del 2007, accademico in lettere
DALLA TERRA ALLA CARTA: LA PUBBLICAZIONE ARCHEOLOGICA IN ITALIA
DALLA TERRA ALLA CARTA: LA PUBBLICAZIONE ARCHEOLOGICA IN ITALIA. Venerdì 8 novembre dalle 14 alle 19, presso l’ex Cartiera Latina a via Appia Antica 42. Gli ultimi 27 anni sono stati caratterizzati,
CAMIS – cimiteri altomedievali in Italia settentrionale
E’ ONLINE la piattaforma CAMIS GEODATABSE dove sono state caricate e si possono visualizzare ed interrogare schede simplificate della schedatura del progetto CAMIS CAMIS GEODATABASE Se utilizzate per i vostri lavori i
Digital Heritage Economic value, technical trends and applications
International Stakeholder Conference Digital HeritageEconomic value, technical trends and applications 25-26 September 2019 Trento, Italy A conference organised within the activities of the Interreg-CE VirtualArch project which will take place on September
25 anni della SAMI
Il 5 ottobre 2019 presso il palazzo Massimo a Roma si terrà il Convegno dal titolo Archeologie post-classiche e dintorni: ricerca professione lavoro per celebrare il 25° anno dalla nascita della SAMI
Elenchi nazionali dei professionisti – Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.124
In data 29 maggio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.124 il decreto ministeriale D.M. 244 del 20 maggio_2019 Regolamento concernente la procedura per la formazione degli elenchi nazionali di
Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2019
Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – Bando 2019 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi e promuovere lo
RAPTOR è online – Per la tutela e la conoscenza del patrimonio archeologico
Sono da oggi liberamente consultabili on-line all’indirizzo www.raptor.beniculturali.it le informazioni relative a circa 13000 siti archeologici censiti all’interno del webGIS RAPTOR, progetto avviato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali