Category Archives: Video
HACKATHON MARATONA DIGITALE LONGOBARDA
L’Associazione Italia Langobardorum è la struttura che gestisce il sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. È nata nel 2008 ed ha sede presso il Comune di
STUDI SUPERFICIALI – Ricerche sulle malte tradizioni e sui sistemi di finitura medievali e moderni
13-14 luglio 2020 Studi Superficiali. Ricerche sulle malte tradizioni e sui sistemi di finitura medievali e moderni •13 luglio 2020 14.30-18.00 Metodologia di studio e diagnostica delle malte tradizionali Il contributo degli
Archeologiamedievale.it ha 25.930 follower. GRAZIE!
Sul Gruppo Facebook di Archeologiamedievale.it abbiamo raggiunto i 10.000 iscritti!! Grazie! Abbiamo colto l’occasione per tirare un po di somme, era da tanto che non facevamo un resoconto delle persone che ci
inaugurazione Classis Ravenna: il museo della città e del territorio
Nei pressi di una delle chiese monumento più importanti d’Italia, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe (Patrimonio Unesco dal 1996), sabato 1 dicembre, dopo anni di progettazione, lavori e restauri, apre le sue porte a
Seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio
Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 ha istituito con l’obiettivo di richiamare il paesaggio
Online il nuovo portale dedicato alla storia dei castelli trentini
Il Trentino è terra di castelli, presenze fortificate che hanno modellato il paesaggio e che sono diventate, oggi come nel passato, dei veri e propri punti di riferimento sul territorio. Ma quanti
Scoperto un tesoretto medievale nell’antica abbazia di Cluny
Un team di archeologi francesi ha scoperto un importante tesoro medievale nei pressi dell’abbazia di Cluny, nel dipartimento di Saône-et-Loire. La squadra – composta da alcuni studenti della Université Lumière Lyon capitanati
Necropoli merovingia con cavalli, guerrieri e sepolture anomale in Germania
Una spada, una lancia e gioielli di cristallo e di bronzo sono alcune delle scoperte fatte in un cimitero medievale a Theißen, frazione del comune di Zeitz, in Germania. Nelle 15 tombe di
Chiese paleocristiane in Eritrea nel IV secolo: una mostra a Varese
I reperti arrivano dall’antico porto di Adulis, scomparso nel VII secolo sotto il fango. Quasi una Pompei africana che oggi restituisce preziose testimonianze. Esposti a novembre al Museo Castiglioni Nel Corno d’Africa
Scoperta a Bratislava preziosissima necropoli degli Avari durante gli scavi per la tangenziale
La costruzione della tangenziale di Bratislava, composta dalle autostrade D4 e R7 che nel 2020 circonderanno le aree a est e sud della capitale, ha portato alla scoperta di una necropoli con