Premio Riccardo Francovich 2020 – SAMI
Il Premio Riccardo Francovich, giunto alla sua VIII edizione, nasce e si sviluppa a partire dal 2013 in memoria del celebre professore toscano Riccardo Francovichscomparso nel marzo del 2007, accademico in lettere
Los últimos mosaicos romanos de Hispania (ss. V-VI d.C.)
La edición nº. XIX de los seminarios de arqueología e historia que la Universidad de Alicante y el Ayuntamiento de Elda promueven anualmente, ha sido convocada con un ambicioso planteamiento científico y divulgativo, hacer
The 5th Century in Western Mediterranean – International Symposium
The 5th Century in Western MediterraneanInternational Symposium 22-24 avril 2020 – MMSH, Aix-en-Provence (France) Call for papers The 5th century is unequivocally identified as a key moment in the history of the
DALLA TERRA ALLA CARTA: LA PUBBLICAZIONE ARCHEOLOGICA IN ITALIA
DALLA TERRA ALLA CARTA: LA PUBBLICAZIONE ARCHEOLOGICA IN ITALIA. Venerdì 8 novembre dalle 14 alle 19, presso l’ex Cartiera Latina a via Appia Antica 42. Gli ultimi 27 anni sono stati caratterizzati,
III Convegno Internazionale del CISEM – Abitare nel Mediterraneo Tardoantico
Il Convegno si articolerà in tre giornate (28-29-30 ottobre 2019) dedicate all’approfondimento e alla discussione di tematiche generali sull’edilizia abitativa tardoantica, con approfondimenti su singoli contesti. Per la III edizione del Convegno
Incontro di studi: Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada
Nell’ambito della mostra “lI Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi”, venerdì 25 ottobre, dalle ore 9 alle 13, presso il MAG Museo Alto Garda a Riva
CAMIS – cimiteri altomedievali in Italia settentrionale
E’ ONLINE la piattaforma CAMIS GEODATABSE dove sono state caricate e si possono visualizzare ed interrogare schede simplificate della schedatura del progetto CAMIS CAMIS GEODATABASE Se utilizzate per i vostri lavori i
Il sacro e il quotidiano. II villaggio tardoantico a San Martino ai Campi
A 50 anni dalla scoperta dell’area archeologica, una mostra al MAG sul villaggio tardoantico di Monte San Martino ai Campi, curata dalla Soprintendenza per il beni culturali – Ufficio beni archeologici della
IV Incontro per l’Archeologia barbarica
Gli Incontri per l’Archeologia barbarica si tengono annualmente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano o presso significativi complessi archeologici e museali. Vogliono offrire uno spazio di informazione e di confronto
Digital Heritage Economic value, technical trends and applications
International Stakeholder Conference Digital HeritageEconomic value, technical trends and applications 25-26 September 2019 Trento, Italy A conference organised within the activities of the Interreg-CE VirtualArch project which will take place on September