Tecniche avanzate e affascinanti nella comunicazione e nella ricezione del patrimonio culturale: queste le premesse del Museo Virtuale dell’Iraq, realizzato grazie all’accordo fra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Ministero degli Affari Esteri, che esporrà seimila anni di storia attraverso reperti muniti di schede didattiche, microclip, filmati e carte geografiche interattive.
M.C. da archart.it
Related posts
-
E’ uscito il nuovo numero di PCA
Il numero 12 dell’ European Journal of Post-Classical Archaeologies è on-line. Di seguito l’indice con i relativi... -
IX Congresso SAMI 2022 – I video
On line i video del IX Congresso SAMI 2022 tenuto ad Alghero – 28 settembre –... -
IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale della SAMI
IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Alghero (SS), mercoledì 28 settembre – domenica 2 ottobre 2022...