Category Archives: Scavi
Un anello islamico trovato in una tomba vichinga
Alla fine del XIX secolo, l’archeologo Hjalmar Stolpe spese diversi anni a scavare i cimiteri vicino a Birka, città sull’isola svedese di Björkö molto importante per il commercio in epoca vichinga. Nella
“Preziosi ritorni”, nuova mostra a Cividale del Friuli
Sarà inaugurata il 30 marzo una mostra di reperti tra i quali quelli derivanti da scavi nel sito. L’allestimento nella cappella dell’eucaristia delle monache adiacente alla chiesa di San Giovanni. Dalla diaspora
Il mosaico policromo dalla Cattedrale di Reggio Emilia
Tra Bologna e Piacenza non c’è forse mosaico di IV secolo d.C. più importante di quello scoperto nella cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Reggio Emilia, un tappeto di pietra
Grande Peste a Londra Ritrovati 3000 scheletri
Sessanta archeologi hanno cominciato oggi a scavare sul sito del primo cimitero municipale di Londra, Bedlam, che era in uso nel XVI e XVII secolo (vicino al primo ospedale psichiatrico della storia),
La chiesa altomedievale di San Colombiano di Bobbio. Gli scavi nel dettaglio.
Ricche decorazioni, affreschi, inserti in foglia d’oro: l’antica chiesa medievale dell’Abbazia di San Colombano a Bobbio (Piacenza) è emersa in tutto il suo “splendore” artistico e storico: a conclusione della prima campagna di
Bobbio, gli scavi svelano l’ingresso della chiesa altomedievale
Un ritrovamento di eccezionale valore, che arricchirà di un nuovo importante capitolo la storia di Bobbio (Piacenza): gli scavi archeologici nella navata centrale dell’abbazia di san Colombano, hanno portato alla luce la
Progetto Anaxum – Dallo Stella oltre 700 reperti e una nave medioevale
Oltre 700 reperti di epoca romana, tra cui una bilancia per beni preziosi, ma anche tegole, anfore, oggetti in ceramica e in vetro: è il risultato degli scavi 2014 del Progetto Anaxum
Barbarissimi tra i barbari: longobardi lungo la Stura di Demonte
“Barbarissimi tra i barbari: longobardi lungo la Stura di Demonte” è il titolo dell’incontro di studio che la delegazione FAI di Cuneo ha organizzato, con la collaborazione della Soprintendenza ai Beni Archeologici
Primo scavo archeologico nella navata centrale della Basilica di San Colombano a Bobbio
Il 9 febbraio partirà il primo scavo archeologico nella navata centrale della Basilica dove è sepolto il Santo e a lui dedicata. Un team internazionale di archeologi indagherà per la prima volta
Fasi bizantine nell’abbazia di San Caprasio
Una sorprendente scoperta archeologica arriva dalle viscere dell’abbazia di San Caprasio. Una scoperta che attesta la presenza di vestigia bizantine ad Aulla, che vengono alla luce per la prima volta. Infatti, la