Importanti rinvenimenti archeologici medievali sono stati fatti nel contesto dello sviluppo della futura linea ad alta velocità da Nîmes-Montpellier: lo scavo del villaggio medievale di Saint-Gilles-de-Missignac, situato nella città di Aimargues (Gard). Il sito era stato oggetto di indagini archeologiche nel 1995, 2002 e 2010, ma non aveva restituito tutta la sua potenzialità. Questa volta è il cuore del paese ad essere esplorato, e anche una parte di una vasta area di stoccaggio delle colture. L’entità dei resti e la loro conservazione eccezionale in una regione in cui i miglioramenti agricoli e modifiche hanno lasciato le tracce materiali di poche abitazioni rurali, mostra questo sito come una novità per la Linguadoca orientale.
Related posts
-
LONGOBARDI: CULTURA, SOCIETA’, POTERE, ECONOMIA
Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (26-27 maggio 2023) A cura di Gian Pietro Brogiolo,... -
SULLE ORME DEI LONGOBARDI FRA MARCHE E UMBRIA. ASCOLI, CASTEL TROSINO, SPOLETO
CONVEGNO «SULLE ORME DEI LONGOBARDI FRA MARCHE E UMBRIA. ASCOLI, CASTEL TROSINO, SPOLETO in memoria di... -
Monasticism and the City in Late Antiquity and the Early Middle Ages
This Element will reevaluate the relationship between monasticism and the city in late antiquity and the...