Un’altra sperimentazione arriva dallo scavo di Miranduolo (SI) da parte del LIAAM (Dipartimento di archeologia medievale dell’Università di Siena): le riunioni interpretative dello scavo in corso. Insieme alla pubblicazione giornaliera del diario di scavo questo strumento mette a nudo l’andamento delle interpretazioni archeologiche con costruttive discussioni ed è interessante da parte del fruitore essere virtualmente presente nel vivo di queste riunioni.
Related posts
-
LONGOBARDI: CULTURA, SOCIETA’, POTERE, ECONOMIA
Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (26-27 maggio 2023) A cura di Gian Pietro Brogiolo,... -
SULLE ORME DEI LONGOBARDI FRA MARCHE E UMBRIA. ASCOLI, CASTEL TROSINO, SPOLETO
CONVEGNO «SULLE ORME DEI LONGOBARDI FRA MARCHE E UMBRIA. ASCOLI, CASTEL TROSINO, SPOLETO in memoria di... -
Monasticism and the City in Late Antiquity and the Early Middle Ages
This Element will reevaluate the relationship between monasticism and the city in late antiquity and the...