Un’altra sperimentazione arriva dallo scavo di Miranduolo (SI) da parte del LIAAM (Dipartimento di archeologia medievale dell’Università di Siena): le riunioni interpretative dello scavo in corso. Insieme alla pubblicazione giornaliera del diario di scavo questo strumento mette a nudo l’andamento delle interpretazioni archeologiche con costruttive discussioni ed è interessante da parte del fruitore essere virtualmente presente nel vivo di queste riunioni.
Related posts
-
VI Incontro internazionale per l’Archeologia barbarica
VI Incontro internazionale per l’Archeologia barbarica RAIDS AND RITUALS? REOPENING OF EARLY MEDIEVAL GRAVES Milano, Università... -
E’ uscito il nuovo numero di PCA
Il numero 12 dell’ European Journal of Post-Classical Archaeologies è on-line. Di seguito l’indice con i relativi... -
IX Congresso SAMI 2022 – I video
On line i video del IX Congresso SAMI 2022 tenuto ad Alghero – 28 settembre –...