Tra 26 e il 29 giugno 2012, la città di Lleida tornerà ad essere la capitale mondiale della ricerca e delle attività inerenti la storia medievale. Alcuni dei principali medievisti provenienti da tutto il mondo prenderanno parte sei congressi che si concentrano su vari aspetti fondamentali della storia medievale, storia dell’arte, archeologia, letteratura e lingua. Specialisti in una vasta gamma di aspetti di Studi Medievali presenteranno le loro ricerche in questo incontro, mentre altri presenterà sessioni, lavori individuali e poster su diversi aspetti della ricerca nella storia del Medioevo. Ci saranno anche sessioni dedicate alla promozione e gestione della ricerca, l’applicazione delle nuove tecnologie nelle scienze umanistiche e la promozione del patrimonio storico. Inoltre, ci saranno interventi importanti che riguardano la pubblicazione e la diffusione della ricerca in storia medievale.
Related posts
-
L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale
10 maggio 2022, ore 17.00Ca’ Dolfin – Aula Magna Silvio Trentin SalutiTiziana Lippiello, Magnifica Rettrice Università... -
In mostra Mostra Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara
Il giorno 19 maggio 2022 alle ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a... -
Presentazione del volume ‘Sotto il profilo del metodo’ Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena
Mercoledì 4 maggio viene presentato a Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore) il volume ‘Sotto il...