Category Archives: Politica dei BBCC
MEMOLA: un proyecto patrimonial con base digital
El lunes, 16 de marzo a las 11:00 horas, la Comunidad sobre Historia Digital celebrará el seminario MEMOLA: un proyecto patrimonial con base digital. La sesión tendrá lugar en la Facultad de Filosofía y Letras, Sala Decano José Palanco, y será llevada a
LA STORIA NELLE SCIENZE DEL TERRITORIO
Società dei Territorialisti e delle Territorialiste ONLUS LA STORIA NELLE SCIENZE DEL TERRITORIO Seminario sulla dimensione storica e la prospettiva territorialista Firenze, Dipartimento di Architettura – ex Chiesa di S. Verdiana, piazza
SUMMER SCHOOL “LA MATERIALITA’ DELLA STORIA: ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E LIVING HISTORY”
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA SUMMER SCHOOL “LA MATERIALITA’ DELLA STORIA: ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E LIVING HISTORY” LA FORMAZIONE DI UNA NUOVA FIGURA DI OPERATORE DEI BENI CULTURALI ———————- Premessa L’idea di
Una vita per capire e comunicare il Medioevo: Riccardo Francovich
Tourisma è il primo salone internazionale dell’archeologia ideato dalla rivista Archeologia Viva. Si terrà al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 20 al 22 febbraio. Tra le tante iniziative il 22 febbraio
SUMMER SCHOOL “LA MATERIALITA’ DELLA STORIA. ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E LIVING HISTORY”
ANTICIPAZIONI – UNA “SUMMER SCHOOL” IN COSTRUZIONE. “LA MATERIALITA’ DELLA STORIA. ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E LIVING HISTORY”. ———————— L’iniziativa è finalizzata a fornire strumenti e conoscenze a tutti coloro che si interessano di
SAN VINCENZO AL AL VOLTURNO 2025: una visione comune e condivisa per il futuro dell’alta Valle dei Voltumo
SAN VINCENZO AL AL VOLTURNO 2025: una visione comune e condivisa per il futuro dell’alta Valle dei Voltumo tavola rotonda invitati a partecipare: Magnifico Rettore dell’ American University ol Rome Prof. Rlchard
Gaium nel Medioevo e la chiesa di San Michele Arcangelo
Amministrazione Comunale e Parrocchia di Rivoli Veronese verso il 250° anniversario del rifacimento della Chiesa Parrocchiale Sabato 27 dicembre presso la Sala parrocchiale “Don Mori” alle ore 19,30 Presentazione del volume Gaium nel
“I giorni della Vigilia”. Il villaggio di IX secolo si prepara al Natale…
Domenica 21 dicembre 2014, ore 11 – 17 Archeodromo di Poggibonsi Molti membri di E.M.A.i.A saranno presenti all’evento: “I giorni della Vigilia”. Il villaggio di IX secolo si prepara al Natale… Il
Il ritorno di Razo – Storytelling a Poggibonsi
Dopo la recente uscita del numero “Zero”, ecco l’uscita del numero 1 della Newsletter di EMAiA.Seguite quest’iniziativa in cui si riceca il connubio tra archeologia sperimentale, storytelling, reenactment e living history in
Villaggi postmedievali della Sardegna
Giornate di studio Villaggi postmedievali della Sardegna, Abbandoni, nuove fondazioni, ripopolamenti. 12-13 dicembre 2014, Sassari – Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione. Aula Umanistica. Sorso (SS) – PAlazzo Baronale. Biddas –