Category Archives: Eventi
Il progetto ARMEP nell’Archeologia delle architetture medievali urbane
ARMEP, progetto triennale finanziato dalla fondazione CARIPARO, si propone di applicare innovativi metodi archeologici allo studio delle architetture e dello sviluppo urbanistico medievale di Padova. Nel seminario, oltre ai metodi e ai risultati del primo anno
IV Conferenza Italiana di Archeologia Medievale
Archeologia castellana nell’Italia centro-meridionale. Bilanci e aggiornamenti La Quarta Conferenza Italiana di Archeologia Medievale rientra nell’ambito dei congressi nazionali che con scadenza quadriennale la cattedra di Archeologia Medievale dell’Università di Cassino organizza
Arqueologia de las aldeas en la Alta Edad Media
The Medieval and Postmedieval Archaeology Research Group of the University of the Basque Country organizes an International Conference that will be held from 20 to 21 November, 2008 in Vitoria-Gasteiz (Spain). This
Linux Day 2008
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society)
Byzantium 330-1453
Highlighting the splendours of the Byzantine Empire, Byzantium 330–1453 comprises around 300 objects including icons, detached wall paintings, micro-mosaics, ivories, enamels plus gold and silver metalwork. Some of the works have
Archeologia e storia dei longobardi in Trentino
Da alcuni anni in molte città d’Italia, si assiste ad una crescita di iniziative culturali di studio e di divulgazione, aventi a tema gli avvenimenti dei secoli che separano la fine
4th International Congress of Medieval and Modern Archaeology
Questa segnalazione avviene a distanza di più di un anno dalla conclusione del 4th International Congress of Medieval and Modern Archaeology tenutosi a Parigi tra il 3 e l’8 settembre 2007. Il
VAST2008
VAST2008 continues the tradition of excellence in the VAST symposia for technologies in service of cultural heritage. This year’s symposium emphasizes the ephemeral nature of the tangible/ intangible cultural heritage artifacts – archaeological
Miranduolo in Alta Val di Merse (Chiusdino – SI)
E’ in uscita il volume, curato dal prof. Marco Valenti, dedicato allo scavo del castello di Miranduolo. il progetto Miranduolo nasce alla fine degli anni ‘90 del XX secolo quando, con la
The Digital Curation of Cultural Heritage
Digital curation emerged as an important new concept in the theory and management of cultural information. It covers all of the actions needed to maintain digitised and born-digital cultural objects and data,