Category Archives: Eventi
IV MEETING NAZIONALE GRUPPO ITALIANO DI PALEOPATOLOGIA
IV MEETING NAZIONALE GRUPPO ITALIANO DI PALEOPATOLOGIA L’AQUILA CONVENTO DI SAN GIULIANO DEI FRATI MINORI SABATO 27 OTTOBRE 2018 ORE 9 INGRESSO LIBERO PROGRAMMA 8.30 Registrazione dei Partecipanti 9.00 Saluto di Benvenuto
Ferrara al tempo di Ercole I d’Este – Scavi archeologici, restauri e riqualificazione urbana nel centro storico della città
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Aldo Modonesi, e la Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, Cristina Ambrosini, introducono
Archaeology of Peasantry. From the Late Prehistory to the European Common Agriculture policy
Archaeology of Peasantry. From the Late Prehistory to the European Common Agriculture policy International Conference, Vitoria-Gasteiz, 25th-26th October 2018 The conference Archaeology of Peasantry will be held the Faculty of Arts of the University of
12th INTERNATIONAL CONGRESS ON MEDIEVAL & MODERN PERIOD MEDITERRANEAN CERAMICS
The International Association for the Study of Medieval and Modern period Mediterranean Ceramics (Association Internationale pour l’Étude des Céramiques Médiévales et Modernes en Méditerranée: AIECM3) is an international society which promotes and reinforces the
La Sicilia e il Mediterraneo dal Tardoantico al Medioevo
La Sicilia e il Mediterraneo dal Tardoantico al Medioevo Prospettive di ricerca tra archeologia e storia Convegno internazionale dedicato a Fabiola Ardizzone Palermo, 11-13 ottobre. Orto botanico di Palermo Via Lincoln 2,
Collezione di Archeologia del Polo museale di UnivAQ
Martedì 25 settembre alle ore 9,30, presso l’aula 0.A del Dipartimento di Scienze Umane, in viale Nizza 14, avrà luogo il convegno “La prima sezione del Polo Museale dell’Ateneo Aquilano – Collezione
Convegno “Langobardorum nummorum doctrina”
Il 13 ottobre 2018 a Monte Sant’Angelo (FG), sul Gargano, si terrà un importante convegno che vedrà intervenire i massimi esperti nazionali in materia numismatica. Organizzato dal Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, con
TECHNOLOGY FOR ALL 2018
Grandi novità per “Technology for All 2018”, il forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, i beni culturali e le smart city. Giunto alla quinta edizione, l’evento si svolgerà a
Dipanando i “secoli bui” in Terra d’Otranto
MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto – Sala Incontri Evento: Conferenza a cura del Prof. Paul Arthur Data: 22 settembre, ore 18:30 Costo: Ingresso gratuito Descrizione: Conferenza del Prof. Paul Arthur, ordinario
Pisa Città della Ceramica
Sabato 22 settembre Presentazione del libro di Pisa Città della Ceramica, un manuale che percorre l’omonima mostra, ampliandola e approfondendola con focus tematici, foto a colori e guide virtuali su internet. Ore