Responsabile Scientifico:
Alexandra Chavarria Arnau
Coordinamento schedatura:
Gaia Sinigaglia (Università di Padova)
Elaborazione database:
Marco Piragnolo (Università di Padova)
Partecipanti:
Agnese Borsato, Pamela Corsi, Chiara Badagio, Michele Camerin, Federica Chiorboli, Cristian Fasoli, Filippo Favilli, Mirko Fecchio, Paolo Fusetti, Federico Giacomello, Leonardo Lammana, Emmanuele Palladino, Giulia Roat, Cristina Segato, Alice Walczer, Silvia Zandonà, Marina Zago
Assesori scientifici:
Paleopatologia: Gino Fornaciari (Università di Pisa), Alessandra Mazzuchi (Osteoarc).
Isotopi Stabili: Maurizio Marinato (Università di Padova)
Database online: Antonio Vettore (Università di Padova)
Collaborano i funzionari delle Soprintendenze delle regioni Lomabrdia, Veneto ed Emilia Romagna:
Leonardo Lammana – Andrea Breda – Brunella Bruno – Donato Labate – Maria Fortunati
Il progetto si sta svolgendo grazie a un contributo dell’Ateneo di Padova (anni 2010-2012 e 2019-2021) e al progetto PRIN (“Archeologia al futuro. Teoria e prassi dell’archeologia pubblica”)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.