E’ uscito il corposo lavoro svolto da team di APSAT (Ambienti Paesaggi e Siti d’Altura Trentini) sui paesaggi del trentino. Una pubblicazione divisa in 12 volumi editi dalla SAP che comprende tematiche di archeologia dei paesaggi, chiese, siti d’altura, etnoarcheologia e la valorizzazione e conservazione dei paesaggi e delle architetture.
Related posts
-
L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale
10 maggio 2022, ore 17.00Ca’ Dolfin – Aula Magna Silvio Trentin SalutiTiziana Lippiello, Magnifica Rettrice Università... -
In mostra Mostra Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara
Il giorno 19 maggio 2022 alle ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a... -
Presentazione del volume ‘Sotto il profilo del metodo’ Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena
Mercoledì 4 maggio viene presentato a Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore) il volume ‘Sotto il...