Il volume ripropone gli Atti del Workshop “Digitalizzare la pesantezza” tenutosi a Foggia nel giugno 2008, che ha rappresentato, per alcuni ricercatori italiani esperti in differenti settori dell’informatica applicata all’archeologia, l’occasione per avviare un confronto interdisciplinare sul ruolo che tecniche e metodologie hanno oggi nel processo archeologico. Da quella esperienza sono emersi numerosi spunti di riflessione che investono in modo particolare il rapporto tra stratigrafia e informatica: dal 3D alla gestione del dato spaziale, dalla documentazione digitale all’integrazione semantica.
Related posts
-
Il castello di Ocre (AQ) in 3D – Video documentario e navigazione virtuale a 360°
Questo progetto è stato sviluppato nell’ambito del percorso di ricerca della cattedra di Archeologia Medievale dell’Università... -
La Pompei del Medioevo. San Vincenzo al Volturno dalle origini al sacco dei Saraceni
Richard Hodges, La Pompei del Medioevo. San Vincenzo al Volturno dalle origini al sacco dei Saraceni, Carocci editore,... -
PODCAST Veneto Medievale – UniPd
Serie di Podcast su siti archeologici medievali del Veneto che di sicuro non conosci!!! Puntate realizzate dagli...