Il volume ripropone gli Atti del Workshop “Digitalizzare la pesantezza” tenutosi a Foggia nel giugno 2008, che ha rappresentato, per alcuni ricercatori italiani esperti in differenti settori dell’informatica applicata all’archeologia, l’occasione per avviare un confronto interdisciplinare sul ruolo che tecniche e metodologie hanno oggi nel processo archeologico. Da quella esperienza sono emersi numerosi spunti di riflessione che investono in modo particolare il rapporto tra stratigrafia e informatica: dal 3D alla gestione del dato spaziale, dalla documentazione digitale all’integrazione semantica.
Related posts
-
L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale
10 maggio 2022, ore 17.00Ca’ Dolfin – Aula Magna Silvio Trentin SalutiTiziana Lippiello, Magnifica Rettrice Università... -
In mostra Mostra Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara
Il giorno 19 maggio 2022 alle ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a... -
Presentazione del volume ‘Sotto il profilo del metodo’ Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena
Mercoledì 4 maggio viene presentato a Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore) il volume ‘Sotto il...