“Geofisica per l’archeologia: possibilità e limiti”
La conferenza, organizzata dal CISTeC (Centro di Ricerca Scienza e Tecnica per la Conservazione del Patrimonio Storico-Architettonico) si pone l’obiettivo di presentare tutte le tecniche geofisiche non distruttive attualmente in uso per la ricostruzione del sottosuolo finalizzata ai Beni Culturali.
Il 10 dicembre 2008 presso la sala conferenze del Palazzo Massimo in Roma.
Related posts
-
LONGOBARDI: CULTURA, SOCIETA’, POTERE, ECONOMIA
Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (26-27 maggio 2023) A cura di Gian Pietro Brogiolo,... -
SULLE ORME DEI LONGOBARDI FRA MARCHE E UMBRIA. ASCOLI, CASTEL TROSINO, SPOLETO
CONVEGNO «SULLE ORME DEI LONGOBARDI FRA MARCHE E UMBRIA. ASCOLI, CASTEL TROSINO, SPOLETO in memoria di... -
Monasticism and the City in Late Antiquity and the Early Middle Ages
This Element will reevaluate the relationship between monasticism and the city in late antiquity and the...