I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete

I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete

Roma-Siena, 9-11 maggio 2016

Università di Roma Sapienza, Dipartimento di Scienze dell’Antichità – Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali – GDRI EMAE (GDRI 811).
Comitato Scienti co: Giovanna Bianchi, Didier Boisseuil, Luisa Dallai, Francesca Romana Stasolla.

Il convegno propone una riflessione sullo sfruttamento e la produzione dell’allume, una materia prima di usa in numerose aree del bacino del Mediterraneo, ed un’analisi degli aspetti economici e sociali che essa ha determinato. La sua produzione ebbe un impatto ambientale di notevole rilievo in aree signi cative del territorio della penisola italiana, in particolar modo a cavallo fra il tardo Medioevo e la prima Età Moderna.

Mentre le ricerche in corso stanno apportando nuovi elementi di riflessione rispetto al ciclo produttivo, il convegno vuole offrire un’occasione per riflettere su alcuni aspetti relativi alla produzione, in particolare: 1- esporre lo “ stato dell’arte” della ricerca in relazione alle aree di più antica tradizione estra iva; 2- o rire un approfondimento mirato per alcuni territori sui quali sono in corso analisi multidisciplinari e si sperimentano con successo nuove metodologie di indagine e restituzione dei dati; 3- evidenziare le potenzialità di ricerca in ambiti cronologici e geografici ancora poco studiati.

Il convegno è articolato in due sessioni che si svolgeranno a Roma e Siena; è inoltre prevista una escursione alle aree estra ive e produ ive laziali (Tolfa e Allumiere – Roma) e toscane (Monterotondo Marittimo – Grosseto). A breve sarà disponibile un programma de agliato delle relazioni previste.

CALL FOR POSTERS

Il convegno propone una sessione interamente dedicata ai posters. Vi invitiamo quindi a presentare le vostre proposte sui seguenti temi:
1- il ciclo produttivo dell’allume e le evidenze materiali ad esso collegato;
2- la cultura materiale legata ai centri produttivi (ceramiche, ogge i in metallo ed altri elementi identi cativi dei contesti);
3- dai luoghi di produzione ai mercati e ai centri di consumo: le reti e gli scambi commerciali; 4- le modi cazioni del paesaggio naturale ed i modelli insediativi di riferimento;
5- l’impatto economico della produzione deducibile dal ra ronto fra fonti storiche e dati archeologici.

Modalità di invio e consegna. I poster accolti saranno esposti nel corso della sessione che si svol- gerà a Roma. Un abstract del poster completo di titolo, autori, istituzioni, dell’ampiezza massima di 300 parole dovrà essere inviato alla segreteria del convegno (email: paesaggiallume@gmail.com) entro il 15 marzo 2016.

Share Button

Related posts

Leave a Comment